Si sono svolti a San Ginesio i IV INCONTRI DI LIUTERIA ANLAI dal 27 settembre all'8 ottobre
Si sono svolti a San Ginesio Marche dal 27 settembre all'8 ottobre iif IV INCONTRI DI LIUTERIA organizzati da ANLAI in collaborazione con il Comune
Il 27 settembre è stata inaugurata nel museo intitolato a Floriano Nofri l'archettaio che qui è nato poco più di 100 anni fa' la mostra di opere del maestro liutaio Franco Merlo di Bovolone che ha voluto esporre una ghironda, un'arpa, vari violini tra cui l' Ole Btttvtull, ll violino della Shoah il violino tacco a spillo contro la violenza sulle donne e alcune chitarre, lire, viole d'amore e da gamba oltre a strumenti scolpiti e intarsiati di rara bellezza e di grande resa acustica
Il maestro era presente alla cerimonia di inaugurazione.
La consegna del premio San Ginesio 2023 ha fatto da degna cornice alla presentazione del libro dedicato alla sua vita e alle sue opere che sono poi state visitate da alcune scolaresche del circondario suscitando grande interesse.
Nel giorno successivo è stata inaugurata ufficiosamente la bottega che Giuliana Nofri figlia del grande archettaio sanginesino potrà usufruire in alcuni giorni alla settimana per la realizzazione del progetto " Il legno si fa musica e dall'albero al violino" tramite il quale si potranno illustrate le fasi costruttive dello strumento musicale a corda e dell'arco e ciò consentirà lo sviluppo del turismo scolastico del borgo
L'Anlai ha infatti poi presentato il progetto che dovrà essere inoltrato ai consigli di classe e dei docenti delle scuole per cercare di ottenere la visita di molte classi di istituti in particolare quelli ad indirizzo musicale
Successivamente altri due progetti sono stati ufficialmente illustrati GTC ft ttftttc fa cc vriguardanti la scomposizione di uno strumento ad arco e di un arco per la visione e illustrazione dei vari elementi costitutivi e la musicalità del quartetto classico
La valorizzazione del.museo dell'arco e del violino unico in Italia che può ora contare su un buon numero di opere cui si sono aggiunti in questi giorni un'arpa e uno strumento del riciclo donati da Franco Merlo e una copia di una ribeca suonata da San Ginesio in una delle fonti iconografiche anche essa opera del.maestro Sergio Maggi è ora giunta a un punto di grande interesse come ha testimoniato in una interessantissima relazione il responsabile del.museo Adriano Camcftttttcfpugiani che ha voluto sottolineare la importanza del violino Ricucci donato dall'Anlai di Pasqualini e della bottega ( banco e attrezzi e oggetti personali ) di Floriano Nofri considerato uno dei più importanti archettai italiani del 900
Il suono del violino della Shoah copia di Franco Merlo ad opera di Stefano Corsi lo strumento trovato nel campo di concentramento di Auschwitz che era suonato dalla giovane Levi e che è stato
fatto restaurare da Carutti il grande collezionista cremonese ha fatto da sfondo ad un evento di grande impatto emotivo con la recita di poesie in ebraico e al ricordo di Mario Maggi internato anche egli alcuni anni in Germania
È seguito il ricordo di Floriano Nofri fa parte della figlia con il suono di alcuni suoi strumenti e i suoi archi
La consegna del Premio Nofri al vincitore del XVII concorso di Anlai Pisogne 2023 Fulvio Catania di Roma ha concluso l'evento con l:impegno di un nuovo incontro della associazione per il giorno della memoria il 27 gennaio 2024 a San Ginesio
Il 29settembte si è quindi tenuta una tavola rotonda sul possibile futuro liutario nelle Marche
Il presidente anlai ha voluto ricordare il fenomeno di Castelfidardo per sottolineare le possibilità che potrebbero esistere nel settore archi se gli enti locali comprendessero le grandi opportunità di un territorio che puo' contare su tradizione e innovazione grazie anche agli istituti professionali del settore ( ipsa Frau) e all' appoggiotf auspicabile ad esempio della fondazione Bocelli
Erano presenti numerosi archettai anche di altre regioni liutai esperti e responsabili dell'istituto prof le oltre ovviamente a Campugiani e al delegato del sindaco di san Ginesio
Il 30 settembre alla presenza del sindaco di Macerata si è inaugurata ufficialmente la bottega di archi di Giuliana Nofri presenti numerosi operatori del settore e un folto pubblico
Nei giorni successivi la mostra del maestro Merlo e il museo liutario di san Ginesio sono stati metà di numerosi studenti in visita scolastica cui sono state illustrate le tecniche costruttive e la musicalità delle varie opere presenti
A conclusione della manifestazione che ha coinciso anche con la fine delle masterclass del.maestro Brunello Premio Anlai 2022 il presidente anlai Nicolini ha assicurato l'impegno della associazione anche per il prossimo anno
Grande rilevanza negli incontri di liuteria la conferenza di Ichiro Tsutsumi docente presso la Academia cremonensis di Cremona che ha posto in risalto le diversità tra i principali esponenti francesi del settore nell' ottocento Sartori Tourte ecc e successivamente le caratteristiche degli esponenti principali italiani in particolare Floriano Nofri
È seguita una relazione di Giuliana Nofri che ha posto in risalto vari aspetti e caratteristiche del lavoro paterno
Evento molto seguito e interessante con numerosi interventi di molti archettai presenti e collegati via internet e streaming
Di grande rilevanza infine il concerto chitarra e flauto dei maestri Francesco Taranto e Marco Orfei che ha degnamente chiuso la manifestazione con una esibizione di notevole livello